
Per sottoporci le Vostre richieste di consulenza e assistenza, CONTATTATECI:
telefonandoci
al numero 02 36 52 29 61
scrivendoci
all’indirizzo info@studio-pandolfini.it
compilando il form di contatto
che trovate sotto in questa pagina
Studio legale di Milano specializzato in consulenza per internazionalizzazione Import Export
Nelle operazioni di import/export è indispensabile utilizzare i strumenti adeguati per regolare in modo ottimale i rapporti giuridici con gli operatori esteri ed evitare rischi.
Il commercio estero comporta rischi maggiori rispetto al commercio interno.
Le PMI devono quindi utilizzare strumenti tecnici adeguati per regolare in modo ottimale trasporti, assicurazioni, procedure doganali, pagamenti, rapporti contrattuali.
Forniamo da oltre 30 anni assistenza e consulenza legale alle imprese italiane che hanno o intendono sviluppare rapporti di collaborazione commerciale con partners stranieri, supportandole nel loro processo di crescita all’estero.
Se desiderate una consulenza in materia di import/export potete anche usufruire del nostro servizio di consulenza da remoto, in video conferenza.
Per maggiori informazioni su questo servizio, cliccate QUI oppure CONTATTATECI
I nostri articoli di approfondimento su
Quali sono i principali servizi offerti in ambito import/export?
Offrite assistenza anche per la risoluzione di controversie internazionali?
Sì, grazie anche a una rete di studi legali corrispondenti in tutti i principali paesi esteri, offriamo assistenza e consulenza in ordine alle procedure di mediazione internazionale, arbitrato internazionale, contenzioso davanti alla corti.
È possibile ricevere consulenza a distanza?
Sì, possiamo offrire assistenza e consulenza anche via mail, telefonicamente o collegandoci in video conferenza.
Come posso evitare problemi legati alla lingua e alle differenze giuridiche nei contratti internazionali?
Conosciamo molto bene l’inglese – che è la principale lingua utilizzata nell’ambito del commercio internazionale – sia parlato che scritto. Possiamo comunque lavorare anche utilizzando la lingua francese e spagnola.
Al livello giuridico, generalmente i contratti internazionali sono redatti in modo molto completo e specifico, in modo da evitare di ricorrere all’applicazione della legge di un paese estero. L’individuazione della legge applicabile al contratto è in ogni caso un aspetto da esaminare con molta attenzione.
Se ho una controversia con un fornitore estero, devo agire nel loro Paese?
Non necessariamente. Se nel contratto è stato previsto il foro competente in Italia, o un arbitrato in Italia, è possibile agire in Italia. Di qui l’importanza di redigere con il fornitore estero un contratto completo e tutelante.
Come posso gestire rapporti con agenti, distributori o partner stranieri senza incorrere in problemi legali?
E’ essenziale concordare e stipulare un contratto valido e tutelante con il partner straniero. E’ quindi opportuno rivolgersi al nostro studio fin dalla fase delle trattative, in modo che possiamo esaminare la proposta del partner estero e impostare un valido contratto con l’estero.
Una regola fondamentale è quella di non accettare la proposta di contratto proveniente dalla controparte estera, che generalmente non tutela sufficientemente le imprese italiane, senza essersi rivolti allo studio legale.
Il mio sito vende all’estero: cosa devo sapere a livello legale?
In questo caso occorre ricevere una adeguata consulenza legale non solo con riferimento alle norme sul commercio on line applicabili in Italia ma anche con riferimento alle norme del paese estero in cui viene effettuata la vendita di beni e servizi on line. Infatti, spesso tali norme si applicano anche se il sito web del venditore in Italia, tranandosi di norme di applicazione necessaria.