Recupero crediti

Studio legale di Milano specializzato in recupero crediti a livello nazionale ed internazionale

Gli insoluti costituiscono, purtroppo, un fenomeno di crescente rilievo nell’attuale congiuntura economica e le imprese hanno l’esigenza di affrontare tale problema in modo da ottenere il massimo risultato, in termini di recupero dei crediti, contenendo però al minimo i costi.

Abbiamo esperienza di oltre 20 anni nel recupero del credito delle aziende. Garantiamo un servizio veloce ed efficiente, all’insegna del principio: massimo risultato con il minimo costo.

Ci distinguiamo nel recupero dei crediti per le PMI perché:

  • Svolgiamo sempre, in tempi brevi, opportune indagini informative preliminari circa la potenziale solvibilità del debitore, analizzando preventivamente la disponibilità in capo a quest’ultimo di adeguati cespiti patrimoniali, aggredibili in sede di esecuzione forzata;
  • Ci attiviamo tempestivamente per il recupero del credito, senza costi inutili, sulla base delle risultanze dell’analisi di solvibilità del debitore;
  • Ove impossibile recuperare il credito, predisponiamo quanto necessario per beneficiare dei vantaggi fiscali previsti dall’attuale quadro normativo.

Consulenza in video conferenza (da remoto)

Se desiderate una consulenza in materia di recupero crediti potete anche usufruire del nostro servizio di consulenza da remoto, in video conferenza.

Per maggiori informazioni su questo servizio, cliccate QUI oppure CONTATTATECI

I nostri articoli di approfondimento su

Recupero crediti, assistenza e consulenza legale nella fase extra-giudiziale e giudiziale

Il fondo patrimoniale

i beni costituiti in fondo patrimoniale non possono essere aggrediti dai creditori dei coniugi per debiti che essi conoscevano essere stati contratti per scopi estranei ai bisogni della famiglia
Il recupero dei crediti nell'era covid 19 alcuni suggerimenti per le aziende

Come ridurre i rischi di mancato pagamento con la contrattualistica adeguata e le opportune misure organizzative interne all’azienda

Ogni impresa deve limitare il sorgere di crediti insoluti, adottando alcune cautele tali da ridurli entro un limite fisiologico. Ciò è possibile attraverso una adeguata contrattualistica e opportune misure organizzative interne.
Successful businesswoman with an e business

Il recupero dei crediti aziendali in epoca Covid – Webinar Gratuito

Lo Studio Legale Pandolfini terrà un webinar gratuito nel quale verrà affrontato il tema del recupero crediti aziendali in epoca Covid.
Studio Legale recupero crediti Milano

Il recupero crediti delle imprese nell’epoca Covid: come ottenere il miglior risultato al minor costo | Webinar gratuito

Lo Studio legale Pandolfini terrà un webinar gratuito sul recupero crediti aziendale mercoledì 14 ore 9.30 e martedì 20 aprile ore 14.30.
RECUPERO CREDITI 23 10 20

Il pignoramento presso terzi: oggetto, presupposti, procedura

Il pignoramento presso terzi è uno degli strumenti più efficaci per il recupero crediti.
recupero crediti aziendale

Recupero dei crediti aziendali: come selezionare lo studio legale “giusto”?

Per riuscire a recuperare i crediti in modo efficace è importante incaricare uno studio legale efficiente e specializzato.
Contenzioso legale recupero crediti

Contenzioso e Recupero Crediti

Lo Studio legale Pandolfini è consapevole che la primaria esigenza dei Clienti è quella di risolvere i problemi legali in modo efficiente, attraverso una specifica ed equilibrata valutazione dei tempi, dei costi e delle probabilità di successo di un contenzioso.
Ali 02 11 20

Recupero del credito giudiziale: come funziona?

La procedura di recupero giudiziale più utilizzata è il decreto ingiuntivo, che consente di ottenere un ordine del giudice di pagamento in tempi rapidi.
Articolo ALI Webinar 27 10 20

Relazioni dell’Avv. Pandolfini su decreto ingiuntivo e tutela monitoria

Il 27 ottobre 2020 L’Avv. Pandolfini ha partecipato al webinar su “Il recupero del credito”, con una relazione su “La tutela monitoria e il decreto ingiuntivo”.
RECUPERO CREDITI 23 10 20

L’Avv. Pandolfini partecipa al webinar “Il recupero del credito”

L’Avv. Pandolfini parteciperà al webinar, organizzato da Convenia, su “Il recupero del credito”, con una relazione su “La tutela monitoria e il decreto ingiuntivo”.
procedura recupero crediti aziendali

L’importanza di una valida procedura di recupero crediti aziendali

Ogni impresa dovrebbe dotarsi di una valida, chiara ed efficace procedura interna sulla gestione dei crediti (credit collection).
Come prevenire crediti insoluti

Come prevenire il sorgere di crediti insoluti ottimizzando la contrattualistica aziendale

Per prevenire il sorgere di crediti insoluti è necessario ottimizzare la contrattualistica aziendale.
procedure aziendali interne per il recupero dei crediti

Le procedure aziendali interne per il recupero dei crediti

Le procedure aziendali interne come strumento per il recupero dei crediti: perchè è importante una policy interna sul recupero dei crediti aziendali?
recupero crediti aziendale

Il recupero crediti aziendale: l’importanza dei tempi

Gli accorgimenti da seguire per attuare una efficace attività di recupero crediti aziendale, con focus sull'importanza della tempestività dell'azione.

Nei servizi legali da noi garantiti per il recupero crediti per le PMI rientrano:

Recupero crediti: Fase extra-giudiziale

  • Esame del credito vantato e dei documenti prodotti, per accertare se vi sono impedimenti alla soddisfazione del credito
  • Sollecito tempestivo di pagamento e messa in mora al debitore, avvertendolo circa l’eventuale inizio di un’azione legale nei suoi confronti
  • In caso di mancato adempimento del debitore, analisi circa la solvibilità dello stesso, tramite l’accesso agli archivi informatici e avvalendosi di report di agenzie investigative
  • Sulla base delle rilevanze ottenute, invio di esaustiva e personalizzata relazione circa l’opportunità e la convenienza di agire in via giudiziale
  • Qualora sia possibile ed opportuno concordare con il debitore un piano di rientro dell’esposizione, predisposizione d’intesa con l’impresa, di un accordo transattivo con il debitore, assistito dalle opportune garanzie

Recupero crediti: Fase giudiziale

  • Deposito del decreto ingiuntivo o dell’atto di citazione. Scaduto il termine concesso al debitore nel sollecito di pagamento, lo Studio, qualora l’indagine di solvibilità abbia dato esito positivo, e comunque d’accordo con l’impresa, procede al recupero del credito in via giudiziale, avvalendosi generalmente della procedura monitoria. Qualora tale procedura non sia esperibile, verrà instaurato un ordinario giudizio di cognizione.
  • Esecuzione coattiva. Ottenuto un titolo esecutivo, si intraprende con la massima tempestività l’azione esecutiva nei confronti del debitore, sulla base delle risultanze dell’indagine di solvibilità.

Le PMI ci scelgono per affidarci il loro recupero dei crediti
sia a livello nazionale che internazionale perché:

perche sceglierci
  • Abbiamo tempi e costi prestabiliti, in modo da assicurare, ove oggettivamente possibile, un esito veloce e soddisfacente;
  • Consentiamo alle imprese la deducibilità fiscale della perdita sui crediti, in caso di irrecuperabilità del credito;
  • Indichiamo con chiarezza se vi sono concrete possibilità di recuperare il credito, in tutto o in parte, evitando di iniziare un’azione giudiziaria che potrebbe rivelarsi costosa ed infruttuosa;
  • Operiamo con budget compatibili con quelli disponibili nelle PMI.