Consulenza Legale Proprietà Intellettuale e Industriale

Studio legale di Milano specializzato in Diritto idustriale: marchi, domini, brevetti, know-how

I diritti di proprietà intellettuale (marchi, domini, brevetti, domain names, know-how, etc.) sono di fondamentale importanza per ogni impresa.

Valorizzare e proteggere i propri diritti di IP è ormai un imperativo categorico per tutte le PMI.

Ci occupiamo da oltre 20 anni di assistere le PMI su tutti gli aspetti legali relativi alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale e industriale, ovvero:

• marchi;
• brevetti;
• nomi di dominio;
• disegni e modelli;
know-how (informazioni riservate, database, portafoglio clienti/fornitori, etc.)

Consulenza in video conferenza (da remoto)

Se desiderate una consulenza in materia di Proprietà Intellettuale e Industriale potete anche usufruire del nostro servizio di consulenza da remoto, in video conferenza.

Per maggiori informazioni su questo servizio, cliccate QUI oppure CONTATTATECI

I nostri articoli di approfondimento su

Diritto industriale, marchi, brevetti e know-how, assistenza e consulenza legale sui contratti internazionali

registrazione e tutela del marchio

Come registrare e tutelare efficacemente un marchio

Il marchio svolge una funzione importante per promuovere i prodotti e i servizi di un'impresa. Vi sono regole e accorgimenti da seguire affinché per registrare e tutelare un marchio in modo efficace.
know-how

Know–how e segreti commerciali: come possono essere protetti e tutelati dalle imprese

Il know-how è tutelato dal Codice della Proprietà Intellettuale se le imprese adottano idonee misure di segretezza.
contratto di licenza di marchio licensing clausole tipiche

Il contratto di licenza di uso del marchio (licensing)

Pur nella varietà dei contenuti che un contratto di licenza di marchio può assumere, sono riscontrabili alcune clausole tipiche. Ecco le principali.
contratto di spons

Il contratto di sponsorizzazione

La sponsorizzazione è un contratto in base al quale un soggetto (sponsee) si obbliga ad associare alla propria attività il nome o il segno distintivo di un altro soggetto (sponsor), divulgandone così l’immagine o il marchio presso il pubblico e amplificandone le vendite dei prodotti.
i contratti di trasferimento di know how

I contratti di trasferimento di know-how

Il know-how può essere trasferito o concesso in licenza a terzi, tramite apposito contratto da redigere con attenzione per evitare rischi legali.
il software: tutela giuridica, contratti di sviluppo, contratti di licenza

Il software: tutela giuridica, contratti di sviluppo, contratti di licenza

Il software può essere protetto sia come diritto d'autore che come brevetto. Analizziamo i contratti di sviluppo e licenza d'uso di software.
il nome a dominio

Il nome a dominio (domain name): cos’è, come è regolamentato, come è tutelato

Il nome a dominio (domain name) è l’indirizzo in formato alfabetico di un sito web, cioè un luogo della rete Internet che identifica un’impresa la quale offre on-line i propri prodotti o servizi. Analizziamo come sono regolamentati i nomi a dominio e come le aziende possono tutelarsi da attività illecite.
marchiodimpresa

Il marchio d’impresa: gli strumenti di tutela per le imprese

Come tutelare un marchio contro atti di contraffazione?

Cosa facciamo in ambito IP per le aziende?

Consulenza Legale in ambito IP per le aziende di Milano e Lombardia

Perché scegliere il nostro studio legale
per tutti gli aspetti inerenti la tutela della proprietà intellettuale

perche sceglierci
  • Perché abbiamo una esperienza di oltre 20 anni in questo settore;
  • Perché conosciamo bene il mondo dell’impresa e le esigenze delle aziende;
  • Perché effettuiamo analisi, investigazione, monitoraggio per la tutela preventiva dei diritti di proprietà intellettuale e industriale;
  • Perché garantiamo protezione giudiziaria presso tribunali ordinari e corti arbitrali italiane ed internazionali, ivi incluse, la richiesta di provvedimenti d’urgenza, sequestro/confisca di beni, azioni di contraffazione, di nullità, distruzione di prodotti contraffatti, etc.;
  • Perchè operiamo con budget compatibili con quelli disponibili nelle PMI.