Import-export: Articoli di approfondimento

Il commercio estero comporta rischi maggiori rispetto al commercio interno. Nelle operazioni di import/export è quindi indispensabile utilizzare strumenti adeguati per regolare in modo ottimale i rapporti giuridici con gli operatori esteri. Il nostro studio da oltre 25 anni fornisce assistenza e consulenza legale alle imprese italiane che hanno o intendono sviluppare rapporti di collaborazione commerciale con partners stranieri, supportandole nel loro processo di crescita all’estero.

La vendita internazionale e il trasporto delle merci

Trasporto e consegna della merce nella vendita internazionale

Il trasporto della merce nella vendita internazionale viene effettuato attraverso appositi documenti di trasporto e regole sui termini di resa (Incoterms).
Pagamenti vendite internazionali rischi

Contratti internazionali: come ridurre il rischio di pagamento

Come stabilire in anticipo i termini di pagamento più opportuni in modo da minimizzare il rischio di mancato o ritardato pagamento?
Guerra in Ucraina e sanzioni contro la Russia  conseguenze per le imprese che esportano

Guerra in Ucraina e sanzioni contro la Russia: le conseguenze per le imprese che esportano

La guerra tra Russia e Ucraina ha avuto un forte impatto sui contratti internazionali e sugli importatori ed esportatori italiani, a causa delle sanzioni imposte dall'UE. Analizziamo le clausole che occorre inserire nei contratti di import-export con la Russia.
il contratto internazionale di vendita

Il contratto internazionale di vendita(international sale contract)

Il contratto internazionale di compravendita (international sale contract) è molto importante nel commercio internazionale. Analizziamo disciplina e clausole più importanti.
Commecio estero attenzione al contratto

Commercio con l’estero: attenzione al contratto!

Il contratto è uno strumento fondamentale per tutelare le parti in un’operazione di commercio internazionale. Analizziamo le clausole più importanti per evitare rischi e danni.
Avvocato contrattualistica impresa milano

Le garanzie bancarie autonome

Nei contratti internazionali sorge l'esigenza di avere a disposizione forme di garanzia celeri ed efficaci, tra cui la garanzia autonoma.
Consulenza Legale Imprese Continuativa Milano

Il credito documentario (lettera di credito): cos’è, come funziona, tipologie, vantaggi e rischi

Conoscere in maniera approfondita il credito documentario (lettera di credito) per evitare sorprese e rischi indesiderati.
Joint Venture Contratto

Il contratto di joint venture: organi, deadlock, exit

Un aspetto cruciale da regolamentare nel contratto di joint venture è quello relativo alla struttura e poteri degli organi sociali. Vediamo come farlo.
Joint Venture Contratto contenuto clausole

Il contratto di joint venture: contenuto e clausole contrattuali rilevanti

La pluralità di contratti nel contratto di joint venture: contratto principale e contratti operativi. Esaminiamo come sono disciplinati.
Joint Venture studio fattibilita

Il contratto di joint venture: lo studio di fattibilità

Preliminare rispetto alla stipula di un contratto di joint venture è generalmente la redazione di uno studio di fattibilità. A cosa serve? Ve lo spieghiamo.
credito documentario

Il credito documentario (lettera di credito): cos’è e come funziona

La lettera di credito: il metodo di pagamento più utilizzato, soprattutto se il compratore proviene da uno Stato con un “rischio Paese” alto. Come funziona?
Incasso documentario risch

I rischi di un’operazione di incasso documentario

L’operazione di incasso documentario sembra offrire al venditore italiano garanzie circa l’incasso del credito; tuttavia esso comporta una serie di rischi.
Incasso documentario

Le condizioni di pagamento di un’operazione export: l’incasso documentario

Le condizioni di pagamento di un’operazione export attraverso lo strumento dell’incasso documentario e differenze con l'incasso alla consegna (COD).
Condizioni pagamento contratto

Le condizioni di pagamento di un’operazione export: l’incasso alla consegna (COD)

L'incasso alla consegna (COD) come condizione di pagamento in un’operazione export: metti al sicuro il tuo business con Assistenza Legale Imprese.
Cambiale internazionale

Le condizioni di pagamento di un’operazione export: la cambiale internazionale

La cambiale internazionale: asenza normativa uniforme e rischi nell'utilizzo di tale strumento di pagamento in una operazione export.
Assegno bancario internazionale

Le condizioni di pagamento di un’operazione export: l’assegno bancario internazionale

L'assegno bancario internazionale nelle operazioni export: disciplina e rischi nell'utilizzo di tale strumento di pagamento.
bonifico bancario internazionale

Le condizioni di pagamento di un’operazione export: il bonifico bancario internazionale

Il bonifico bancario internazionale nelle operazioni di export. Disciplina e rischi dello strumento di pagamento più utilizzato per i pagamenti esteri.
dove pagare

Le condizioni di pagamento di un’operazione export: dove il cliente estero deve pagare, e in quale moneta?

Operazione export: dove il cliente estero deve pagare e in quale moneta? Gli avvocati di Assistenza Legale Imprese ti spiegano nel dettaglio la procedura.
condizioni di pagamento

Le condizioni di pagamento di un’operazione export: quando pagare?

Quali sono le condizioni di pagamento di un'operazione export? Quando e come pagare? I consigli di Assistenza Legale Imprese.
dilazione di pagamento export

Dilazione di pagamento nell’export: quali garanzie?

Le garanzie in caso di dilazione di pagamento nell'export diverse dalla lettera di credito: fiducia, polizza assicurativa o garanzia bancaria? Pro e contro.
Le condizioni di pagamento

Come eliminare o ridurre i rischi di pagamento nelle operazioni commerciali internazionali

Quali sono i rischi di pagamento nelle operazioni commerciali internazionali? Come tutelarsi? Rispondono gli avvocati di Assistenza Legale Imprese.
Le condizioni di pagamento migliori

Export: qual è lo strumento di pagamento migliore?

Pagamento migliore export: quale metodo scegliere e come tutelarsi da ritardato o mancato pagamento. Risponde l'avvocato di Assistenza Legale Imprese.
assistenza legale imprese

L’Avv. Pandolfini al Gulf International Congress – Dubai

Assistenza Legale Imprese è l'avvocato esperto e preparato per affiancare tutte le aziende che vogliono ampliare il proprio business verso Dubai.