Ristrutturazione azienda: Articoli di approfondimento

Nell’attuale congiuntura economica e di mercato, la crisi d’impresa è una eventualità che si verifica purtroppo frequentemente.

In tale difficile situazione, l’imprenditore, nel tentativo di salvare la propria impresa, può essere indotto a compiere scelte precipitose e non adeguate, che spesso non solo aggravano la situazione di crisi aziendale, ma arrivano a compromettere anche la propria posizione personale. La strategia di superamento o gestione delle crisi aziendali anche dal punto di vista legale è dunque imprescindibile e può fare la differenza.

Il concordato minore del sovraindebitato

Il concordato minore è una procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento, disciplinata dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, a carattere volontario, cui non possono accedere i consumatori

La ristrutturazione dei debiti del consumatore

La ristrutturazione dei debiti è una procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento, disciplinata dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (D. Lgs n. 14/2019), a carattere volontario, cui possono accedere solo i consumatori.

Le procedure di sovraindebitamento

Le procedure di sovraindebitamento consentono a consumatori, piccoli imprenditori e imprenditori agricoli di ottenere la liberazione dai debiti residui non soddisfatti (esdebitazione)

L’esdebitazione

L'esdebitazione consiste nella cancellazione dei debiti residui a carico di un soggetto (persona fisica o società) che abbia subito una procedura concorsuale.
La ristrutturazione dell’impresa  in  crisi

La ristrutturazione dell’impresa in crisi: gli strumenti legali

Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza prevede una serie di strumenti per la ristrutturazione dell’impresa, per consentire il recupero della capacità produttiva dell’impresa in crisi.
composizione imprese

La composizione negoziata delle crisi d’impresa: nuova procedura per risolvere le difficoltà finanziarie delle PMI

La composizione negoziata della crisi d’impresa è finalizzata a permettere il risanamento delle imprese in condizioni di squilibrio che hanno potenzialità per restare sul mercato.