Articoli
Come impostare i piani di rientro con i debitori ai tempi del Covid-19
La crisi economica innescata dalla pandemia ha fatto aumentare i debitori in difficoltà nel pagamento delle somme dovute.
La cessione di azienda: il trasferimento dei crediti e dei debiti
Ai sensi dell’art. 2559 c.c , il cessionario dell'azienda subentra automaticamente nei crediti relativi all’azienda ceduta. In deroga alla disciplina generale sulla cessione dei crediti, la cessione è efficace nei confronti dei terzi debitori con l’iscrizione nel registro delle imprese del trasferimento d’azienda; tuttavia, il debitore ceduto è liberato se paga in buona fede all’alienante.
Cessione di azienda o di ramo di azienda: caratteristiche e differenze rispetto alla cessione di singoli beni
L’azienda è il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio di un’attività economica. L’azienda può essere oggetto di trasferimento, nella sua totalità o in una sua articolazione funzionalmente autonoma (ramo di azienda).
L’importanza di una valida procedura di recupero crediti aziendali
Per gestire al meglio il recupero crediti aziendali, ogni impresa dovrebbe dotarsi di una valida, chiara ed efficace procedura interna sulla gestione dei…
Covid-19 e rinegoziazione obbligatoria: la Relazione della Cassazione
Con una approfondita e innovativa Relazione, l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione è intervenuto sul tema delle novità normative aventi…
Emergenza Coronavirus: l’importanza di una assistenza legale a 360°
L’emergenza Coronavirus ha avuto e stà avendo sulle imprese – e in particolare sulle PMI – un enorme impatto, coinvolgendo quasi tutti gli ambiti…
Locazioni commerciali e Covid-19: la Cassazione conferma che è obbligatorio rinegoziare i canoni
Con una approfondita e per certi versi innovativa Relazione, l’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione è intervenuto sul tema dell’impatto…
L’AGCM e le violazioni del Codice del Consumo nell’e-commerce
Il Codice del Consumo vieta le pratiche commerciali scorrette (sul punto: Le pratiche commerciali scorrette nel Codice del Consumo ) ai danni dei consumatori,…
Le pratiche commerciali scorrette nel Codice del Consumo
Il Codice del Consumo vieta le pratiche commerciali scorrette poste in essere da un professionista ai danni di un consumatore. Una pratica commerciale…
L’Avv. Pandolfini partecipa al webinar “Le ricadute del Covid-19” sui contratti di locazione”
Covid19 e contratti di locazione
Il 9 giugno p.v. l’Avv. Pandolfini (Assistenza Legale Imprese) parteciperà al webinar, organizzato da Convenia,…
I protocolli di sicurezza anti-Covid per le attività produttive: le sanzioni in caso di inottemperanza
Coronavirus e sanzioni
Il D.L. 16 maggio 2020 n. 33 (qui il testo integrale) ha introdotto ulteriori misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica…
Locazione commerciale e Covid-19: il Tribunale di Bologna concede l’inibitoria all’incasso dei titoli in garanzia del pagamento del canone
Locazione commerciale e Covid-19
Il tema dei riflessi dell’epidemia Covid-19 sui contratti di locazione commerciale è senz’altro uno dei più caldi…