E-book: EMERGENZA COVID-19 E IMPRESE – Manuale di sopravvivenza legale per le PMI
EMERGENZA COVID-19 E IMPRESE
L’emergenza COVID-19, decretata ufficialmente come pandemia dall’OMS, è stata efficacemente descritta come una “tempesta perfetta”. Si tratta di un evento sistemico di portata eccezionale, un evento senza precedenti che ha sconvolto e stà sconvolgendo il mondo intero.
Le imprese italiane, di tutte le dimensioni e in ogni settore, sono state investite in pieno da questa tempesta. Di fronte all’emergenza sanitaria, il Governo ha approntato, con un drammatico e rapido crescendo di provvedimenti, una serie di restrizioni, divieti e prescrizioni, che hanno impattato le imprese in modo drammatico, sia pure variegato. Con il passare del tempo, il corpus normativo è diventato imponente (si contano ormai oltre provvedimenti) e caotico.
Come avvocati che assistono le imprese abbiamo creato un e-book (EMERGENZA COVID-19 E IMPRESE – Manuale di sopravvivenza legale per le PMI) con l’intento di proporre una sorta di bussola per le imprese, in particolare le PMI, per orientarsi su alcuni dei principali temi di natura legale, in questo difficilissimo e inedito periodo storico. Abbiamo cercato di impostare l’e-book in modo il più possibile semplice e chiaro, in modo da rispondere ad alcune delle domande e a risolvere ad alcuni dei più pressanti problemi pratici che il mondo dell’impresa si trova a fronteggiare in questa tempesta. Per questo, alla fine dei capitoli abbiamo inserito una serie di FAQ, allo scopo di sintetizzare i vari argomenti e tradurre l’astrazione delle norme nella concretezza della vita dell’impresa.
Il nostro lavoro non è né esaustivo – avendo selezionato solo alcune delle principali tematiche giuridiche che le imprese si trovano ad affrontare in questo periodo emergenziale – né, soprattutto, definitivo, dato che l’incalzare frenetico di nuovi provvedimenti rende inevitabilmente il quadro fluido e provvisorio. Per questo, apprezziamo tutti coloro che vorranno fornirci spunti, rilievi o domande, che saranno per noi molto preziosi per aggiornare e migliorare il nostro contributo.
Per visualizzare l’anteprima dell’e-book cliccate qui.
Per ricevere l’e-book completo, autorizzandoci all’invio della nostra newsletter, potete compilare il nostro form cliccando qui.
Auguriamo a tutti buona lettura e buon lavoro, augurandoci che questo periodo divenga presto un ricordo, e che serva per migliorare la nostra sensibilità e il nostro modo di operare.
Avv. Valerio Pandolfini
Per altri articoli di approfondimento su tematiche attinenti il diritto d’impresa: visitate il nostro blog.
Le informazioni contenute nel presente articolo hanno carattere generale e non sono da considerarsi un esame esaustivo né intendono esprimere un parere o fornire una consulenza di natura legale. Le considerazioni e opinioni riportate nell’articolo non prescindono dalla necessità di ottenere pareri specifici con riguardo alle singole fattispecie. Di conseguenza, il presente articolo non costituisce un (né può essere altrimenti interpretato quale) parere legale, né può in alcun modo considerarsi come sostitutivo di una consulenza legale specifica.