
Recuperare crediti nei confronti di debitori esteri: si può fare!
Da un punto di vista giuridico, per un’azienda recuperare un credito nei confronti di un cliente avente sede all’estero non presenta particolarità di rilievo rispetto al recupero crediti in ambito nazionale.

Il fondo patrimoniale
La costituzione del fondo patrimoniale comporta la separazione di determinati beni (immobili, mobili registrati o titoli di credito) dal patrimonio di uno o entrambi i coniugi, ai quali viene impresso un vincolo di destinazione per il soddisfacimento dei bisogni della famiglia.

Come ridurre i rischi di mancato pagamento con la contrattualistica adeguata e le opportune misure organizzative interne all’azienda
Ogni impresa deve limitare il sorgere di crediti insoluti, adottando alcune cautele tali da ridurli entro un limite fisiologico. Ciò è possibile attraverso una adeguata contrattualistica e opportune misure organizzative interne.

Il recupero dei crediti aziendali in epoca Covid – Webinar Gratuito
Lo Studio Legale Pandolfini terrà un webinar gratuito nel quale verrà affrontato il tema del recupero crediti aziendali in epoca Covid.

Il recupero crediti delle imprese nell’epoca Covid: come ottenere il miglior risultato al minor costo | Webinar gratuito
Lo Studio legale Pandolfini terrà un webinar gratuito sul recupero crediti aziendale mercoledì 14 ore 9.30 e martedì 20 aprile ore 14.30.

Il pignoramento presso terzi: oggetto, presupposti, procedura
Il pignoramento presso terzi è uno degli strumenti più efficaci per il recupero crediti.

Recupero dei crediti aziendali: come selezionare lo studio legale “giusto”?
Per riuscire a recuperare i crediti in modo efficace è importante incaricare uno studio legale efficiente e specializzato.

Contenzioso e Recupero Crediti
Lo Studio legale Pandolfini è consapevole che la primaria esigenza dei Clienti è quella di risolvere i problemi legali in modo efficiente, attraverso una specifica ed equilibrata valutazione dei tempi, dei costi e delle probabilità di successo di un contenzioso.

Recupero del credito giudiziale: come funziona?
La procedura di recupero giudiziale più utilizzata è il decreto ingiuntivo, che consente di ottenere un ordine del giudice di pagamento in tempi rapidi.

Relazioni dell’Avv. Pandolfini su decreto ingiuntivo e tutela monitoria
Il 27 ottobre 2020 L’Avv. Pandolfini ha partecipato al webinar su “Il recupero del credito”, con una relazione su “La tutela monitoria e il decreto ingiuntivo”.

L’Avv. Pandolfini partecipa al webinar “Il recupero del credito”
L’Avv. Pandolfini parteciperà al webinar, organizzato da Convenia, su “Il recupero del credito”, con una relazione su “La tutela monitoria e il decreto ingiuntivo”.

L’importanza di una valida procedura di recupero crediti aziendali
Ogni impresa dovrebbe dotarsi di una valida, chiara ed efficace procedura interna sulla gestione dei crediti (credit collection).