
Contratto di agenzia: quali sono gli obblighi dell’agente e del preponente?
Gli obblighi delle parti di un contratto di agenzia (agente e preponente) sono previsti, oltre che dal Codice civile sull’agenzia, dagli accordi economici collettivi e dalla direttiva comunitaria n. 653/1986. Tuttavia, la maggior parte della regolamentazione di tali obblighi è predisposta dalle parti nel contratto di agenzia.

L’accordo di riservatezza – non disclosure agreement (NDA): cosa è e a cosa serve
Gli accordi di riservatezza (non disclosure agreements, NDA) garantiscono che informazioni, idee o dati rivelati da un’impresa rimangano segrete e non vengano divulgate a terzi. Vediamo cosa deve contenere un NDA per essere efficace ed efficiente.

Le condizioni generali di contratto: cosa sono e a cosa servono
Le condizioni generali di contratto consentono di disciplinare i rapporti che un’impresa ha con la generalità dei propri contraenti in modo uniforme. Analizziamo cosa sono tali condizioni, a cosa servono e come predisporle, anche nel commercio online.

Come registrare e tutelare efficacemente un marchio
Il marchio svolge una funzione importantissima per promuovere i prodotti e i servizi di un'impresa e ne determina il successo commerciale. Ma vi sono regole e accorgimenti da seguire affinché un marchio possa essere tutelato in modo efficace.

La cessione di azienda: il subentro nei contratti
Ai sensi dell’art. 2558 c.c., l’acquirente subentra nei contratti stipulati per l’esercizio dell’azienda, indipendentemente dal consenso del contraente ceduto.

La cessione di azienda: il trasferimento dei crediti e dei debiti
Ai sensi dell’art. 2559 c.c., il cessionario dell'azienda subentra automaticamente nei crediti relativi all’azienda ceduta: la cessione è efficace nei confronti dei terzi debitori.

Il trasferimento dei lavoratori nella cessione o affitto di azienda
Cessione di azienda o di ramo di azienda: caratteristiche e differenze rispetto alla cessione di singoli beni.

Il marchio d’impresa: gli strumenti di tutela per le imprese
I diritti di proprietà intellettuale svolgono una funzione importante per promuovere i prodottdi un’impresa; al loro interno: il marchio d’impresa.

Gli accordi di segretezza: cosa sono e a cosa servono
Gli accordi di segretezza: cosa sono, a cosa servono e soprattutto perchè sono così importanti. Ecco le risposte dei nostri avvocati.

Il Know-how aziendale: in che cosa consiste e come si tutela
Per know how aziendale si intende un insieme ampio di conoscenze necessarie per svolgere determinate attività all'interno di settori industriali e commerciali.

Il trasferimento dei lavoratori nella cessione o affitto di azienda
Nella cessione di azienda, dipendenti e lavoratori sono tutelati da una specifica disciplina prevista dal codice civile. Ecco quale.

Il contratto di affitto di azienda
La disciplina del contratto di affitto di azienda (o ramo di azienda): definizione, normativa, differenze con il contratto di locazione.